Dimensione: 22
Commento:
|
Dimensione: 849
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
[[TableOfContents]] |
|
Linea 2: | Linea 4: |
La macchina di test di ninux.org! >:> === Condividere sessione screen === da dentro una session di screen [[BR]] user1: [[BR]] screen -X multiuser on [[BR]] screen -X acladd user2 [[BR]] (alternativa da dentro screen:[[BR]] Ctrl-A :multiuser on[[BR]] Ctrl-A :acladd user2 ) [[BR]] user2: [[BR]] screen -r user1/[id_screen] [[BR]] '''Spiegazione''': screen -X serve a dare comandi ad uno screen esistente, cosi' come Ctrl-A. Il comando "multiuser on" attiva la possibilita' di condividere lo screen tra piu' utenti, mentre "acladd user2" aggiunge user2 agli utenti che hanno il permesso di utilizzare lo screen. "screen -r" serve a riagganciarsi ad una sessione screen esistente. id_screen deve essere fornito da user1 oppure puo' essere dedotto facendo un giro in /var/run/screen. |
test.ninux.org
La macchina di test di ninux.org!
Condividere sessione screen
da dentro una session di screen BR user1: BR screen -X multiuser on BR screen -X acladd user2 BR
(alternativa da dentro screen:BR Ctrl-A :multiuser onBR Ctrl-A :acladd user2 ) BR
user2: BR screen -r user1/[id_screen] BR
Spiegazione: screen -X serve a dare comandi ad uno screen esistente, cosi' come Ctrl-A. Il comando "multiuser on" attiva la possibilita' di condividere lo screen tra piu' utenti, mentre "acladd user2" aggiunge user2 agli utenti che hanno il permesso di utilizzare lo screen. "screen -r" serve a riagganciarsi ad una sessione screen esistente. id_screen deve essere fornito da user1 oppure puo' essere dedotto facendo un giro in /var/run/screen.