Differenze tra le versioni 4 e 6 (in 2 versioni)
| Dimensione: 1145 Commento:  | Dimensione: 1534 Commento:  | 
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. | 
| Linea 14: | Linea 14: | 
| *Dal più recente repository [[http://downloads.openwrt.org/backfire/:Backfire]], nella cartella ar71xx, trovate l'immagine "openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs-factory.bin" o "openwrt-ar71xx-ubnt-rs-jffs2-factory.bin". | |
| Linea 19: | Linea 21: | 
| * far partire la routerboard tenendo premuto il tasto di reset per qualche secondo. La routerboard non fa lampeggiare nessun led ma in realta' e' pronta. * flashare via tftp (client e non server come si dice sul forum dell'ubiquiti) | * far partire la routerboard tenendo premuto il tasto di reset per qualche secondo finchè i tre LED vicino a quello di accenzione non lampeggeranno per poi spegnersi. La routerboard e' pronta. * Flashare via tftp tramite la porta WAN (PoE) (tftp client e non server come si dice sul forum dell'ubiquiti) | 
| Linea 27: | Linea 29: | 
| tftp> put openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs.bin putting openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs.bin to 192.168.1.20:openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs.bin [octet] | tftp> put openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs-factory.bin putting openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs.bin to 192.168.1.20:openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs-factory.bin [octet] | 
| Linea 33: | Linea 35: | 
| * Aspettare un po'. Togliere e rimettere il cavo PoE. | * Attendere il riavvio della RouterStation * Connect alla porta LAN (nonPoE). | 
| Linea 38: | Linea 41: | 
| * http://wiki.openwrt.org/toh/ubiquiti/routerstation | 
Ubiquiti RouterStation
- Indirizzo di default: 192.168.1.20
- user: root password: ubnt
Compilare un'immagine di OpenWrt
- per il build di openwrt scegliere: - architettura ar71xx
- target platform ubiquiti routerstation
 
Immagine pronta
- Dal più recente repository http://downloads.openwrt.org/backfire/:Backfire, nella cartella ar71xx, trovate l'immagine "openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs-factory.bin" o "openwrt-ar71xx-ubnt-rs-jffs2-factory.bin". 
Flashare
- non c'e' bisogno di usare mkfwimage
- far partire la routerboard tenendo premuto il tasto di reset per qualche secondo finchè i tre LED vicino a quello di accenzione non lampeggeranno per poi spegnersi. La routerboard e' pronta.
- Flashare via tftp tramite la porta WAN (PoE) (tftp client e non server come si dice sul forum dell'ubiquiti)
$ tftp 192.168.1.20 tftp> verbose Verbose mode on. tftp> bin mode set to octet tftp> put openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs-factory.bin putting openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs.bin to 192.168.1.20:openwrt-ar71xx-ubnt-rs-squashfs-factory.bin [octet] Sent 2032024 bytes in 5.0 seconds [3254323 bit/s] tftp>
- Attendere il riavvio della RouterStation 
- Connect alla porta LAN (nonPoE).
- entrare in telnet su 192.168.1.1

 
  
 




