| Dimensione: 3538 Commento: cambiato un pò l'ordine delle voci |  ← Versione 10 del 2015-10-16 07:18:12  ⇥ Dimensione: 3595 Commento:  | 
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. | 
| Linea 30: | Linea 30: | 
| * [[Papers|Articoli scientifici che parlano di ninux]] | 
Indice
Qui puoi trovare maggiori dettagli e un sacco di materiale utile sul nostro riguardo.
Cosa è Ninux.org
Ninux è una Wireless Community Network, ovvero una Community di persone che ha creato una rete informatica per mezzo di ponti radio.
 Il concetto è semplice: con un palo sul tetto di casa e un dispositivo agganciato, è possibile comunicare con uno o più vicini.
 Questo crea la nostra rete, una rete di persone che condividono una serie di servizi, senza doversi necessariamente rivolgere ad Internet.
 Infatti siamo l'Autonomous System n° 197835.
 I nostri princìpi e la nostre linee guida sono definiti nel nostro Manifesto, nel Wireless Commons Manifesto e nel Pico Peering Agreement (ita) 
L'estensione aggiornata della nostra rete può essere visualizzata nel nostro MapServer.
Puoi trovare maggiori informazioni nelle pagine a seguire:
Parlano di noi
Nell'elenco a seguire è possibile reperire del materiale in cui si parla di noi:
- Pubblicazioni su giornali, blog, periodici e siti di settore 
- Tesi e tesine in cui siamo citati o si esamina il nostro campo di intervento 
Facci sapere!
Vuoi pubblicare del materiale (o lo hai già fatto) in cui parli di noi?
 Tienici al corrente!
 
E se dati tecnici sono difficili da digerire, siamo disponibili in ogni momento a dare maggiori delucidazioni e ad aiutarti a perfezionare i dati che ci riguardano.
Tutto quello che devi fare è contattarci
- Inviaci un'email 
- Seguici sul nostro canale Twitter 
- Segui la nostra pagina Facebook 
- Vienici a trovare il giovedì sera al Fusolab, in via della Bella Villa, 96 a Roma. Oppure in uno degli altri ritrovi fisici che vedi nella barra a sinistra
Visualizzazione ingrandita della mappa
Altre risorse
Logo
Trovi il nostro logo e le sue varianti alla pagina GruppoComunicazione/RaccoltaLoghi.

 
  
 




